venerdì 4 dicembre 2015
martedì 17 novembre 2015
Mixing RayBan Remix
Pochi conoscono una realtà piccola ma significativa del centro logistico, ossia RayBan Remix. In questa enclave, i colleghi accontentano i clienti più esigenti, creando un occhiale da sole RayBan, completamente su misura. Il cliente può infatti assemblare on line il suo occhiale, scegliendo modello, colore di montatura, aste, terminali e perfino il packaging.
Questo reparto sta assistendo a un'impennata degli ordini, dovuta a eventi di e-commerce dedicati al mercato americano (Black Friday e Cyber Monday, per citarne due) e ha richiesto una strategia adeguata per gestire il repentino aumento.
E diventa il primo reparto a beneficiare di alcune nuove regole del recente CIA.... Ma andiamo per ordine....
Il 28 novembre, il reparto sarà attivo in straordinario incentivato: quindi con le nuove percentuali per le maggiorazioni e con la possibilità di accantonare in banca ore il 50 o il 100% della maggiorazione.
In più, dal 30 novembre all'11 dicembre, si lavorerà su due turni (dalle 5:00 alle 12:30 e dalle 12:30 alle 20:00) proprio in virtù dei volumi eccezionali previsti.
Non solo lavoro.... Per RayBan Remix e i reparti del centro logistico è tempo anche di calendario ferie.
Ma questo è un altro discorso
Egle Tonion
Rsu Uiltec Sedico Logistica

venerdì 13 novembre 2015
Arrivano le ferie
Oggi 13 novembre l’Azienda ha incontrato la R.S.U.dello
stabilimento di Sedico produzione per definire le modalità con cui verranno
coperte le giornate di chiusura.
Ponte per Festività dell’8 Dicembre 2015
(Festa dell’Immacolata)
Tale data 7
Dicembre 2015 verrà coperta con una giornata di flessibilità negativa
Per le ferie
lo stabilimento seguirà il calendario sotto riportato:
GIORNATE
|
ISTITUTO
|
21-22-23 Dicembre 2015
|
Ferie collettive
|
24 Dicembre 2015
|
Smonetizzazione (7 ore) permesso collettivo 1 ora
|
28-29 Dicembre 2015
|
Ferie collettive
|
30 Dicembre 2015
|
Flessibilità negativa
|
31 Dicembre 2015
|
Smonetizzazione (7 ore) permesso collettivo 1 ora
|
Le giornata
da smonetizzare saranno:
·
1 Novembre 2015
·
26 Dicembre 2015
Va precisato
che in via eccezionale la smonetizzazione avrà un valore di 7 ore quindi
maggiore a ciò che prevede il contratto
L’attività lavorativa riprenderà il 4/01/2016
Avendo presente che la ripresa sarà
a singhiozzo cadendo la festività del 6 Gennaio di Mercoledì, e che la fermata
produttiva non coincide con la chiusura
natalizia delle scuole, questo potrebbe
comportare qualche disagio per alcune persone. A tale scopo tutti i
lavoratori/lavoratrici potranno fare richiesta delle giornate (4-5 Gennaio
2016) da coprire con permessi individuali, l’ intenzione dovrà essere
comunicata al proprio responsabile di reparto entro e non oltre il 10 Dicembre 2015
Per tali
giornate potrà essere prevista una
percentuale maggiore a quella contrattuale (20%), in seguito alla data
sopracitata ci sarà un incontro RSU/ Azienda per valutare le eventuali problematiche tecnico-organizzative di Stabilimento
In conclusione ci sembra questo un
buon accordo il quale cerca di tenere in considerazione molti fattori. Questo vuole essere un sunto, l'accordo firmato potrete trovarlo in bacheca ,aggiungo che
nei prossimi giorni ci saranno le assemblee dove verrà spiegato più nel
dettaglio.
Gianfranco Val
Uiltec (Sedico produzione)
venerdì 6 novembre 2015
E si riparte dal CCNL
Oggi a Belluno, al teatro Giovanni XXIII, è cominciata la discussione sul CCNL con le segreterie delle tre sigle sindacali e le RSU del mondo dell'occhialeria.
Il contratto di lavoro attuale è in scadenza a dicembre e nella non facile situazione attuale, la Uiltec ha individuato, insieme alle altre sigle, alcuni punti essenziali:
Orario di lavoro e Diritti individuali del Lavoratore
Welfare
Formazione professionale
Sicurezza e Ambiente
Miglioramento delle relazioni industriali e partecipazione
Implementazione della contrattazione di II livello
E naturalmente parte economica.
L'incontro di oggi è servito per presentare la piattaforma, a cui seguiranno le assemblee con i lavoratori, per l'approvazione.
Speriamo sia di buon auspicio la firma avvenuta in questi giorni del Contratto Integrativo Luxottica, magari arrivando alla firma del CCNL in tempi più brevi.
E appena ci saranno sviluppi, vi terremo aggiornati.
Egle Tonion
RSU UILTEC Sedico Logistica
lunedì 2 novembre 2015
Nuovo integrativo Luxottica: è pur sempre un contratto...

Il nuovo contratto integrativo siglato venerdì scorso ha
avuto, come era prevedibile, grande eco sui media per le numerose innovazioni
in esso contenute: dal nuovo premio di risultato alla staffetta generazionale,
passando per tante migliorie grandi e piccole ottenute dalle parti sindacali a
favore dei lavoratori. Di fronte a tutto ciò, logico è anche chiedersi,
trattandosi comunque di un contratto tra due parti, che cosa può essere andato
a favore dell'azienda.
Per concretizzare le buone previsioni di crescita per i
prossimi anni, l'azienda ha definito di primaria importanza la necessità di
cambiamenti nella organizzazione e orario del lavoro, così da migliorare la
competitività, l'efficienza, ridurre i tempi di attraversamento e rispondere
tempestivamente alle richieste del mercato.
Di conseguenza, nel corso della trattativa, sono state
parzialmente ridefinite le regole della flessibilità, dello straordinario
(anche incentivato), dei permessi e banca ore, del lavoro a turni, del
part-time, degli orari per gli impiegati e altro ancora.
Ovviamente non è stata una discussione breve e nemmeno
facile. Da una parte vi erano le esigenze di un'azienda che prevede una
importante crescita, anche occupazionale, nel nostro Paese; dall'altro lato
restava la ferma necessità per i lavoratori di poter conciliare tempi di lavoro
e tempi di vita.
Dopo numerosi incontri nel corso dell'anno, si è arrivati
giovedì 29 ottobre alla presentazione al coordinamento RSU della bozza di
contratto integrativo: va da sè che il corposo capitolo su organizzazione e
orario del lavoro è stato il più controverso. Dal primo pomeriggio fino a notte
inoltrata abbiamo ragionato quasi su ogni punto dei testi proposti, discutendo
sulle novità ivi contenute nonchè analizzando e proponendo modifiche e quant'altro.
Ore e ore di dibattito che hanno poi avuto epilogo nel giorno successivo (30
ottobre) quando, durante un confronto con l'azienda, è stata concordata la
stesura definitiva dell'accordo, sensibilmente diversa (in positivo) rispetto
alla prima versione.
Ritengo che abbiamo fatto un buon lavoro, considerando le
notevoli migliorie rispetto a quel che era previsto nella bozza iniziale.
Intanto potete trovare l'ipotesi di accordo firmata qui:
http://uiltecbltv.it/luxottica-ipotesi-di-accordo-30-10-2015/
Intanto potete trovare l'ipotesi di accordo firmata qui:
http://uiltecbltv.it/luxottica-ipotesi-di-accordo-30-10-2015/
Emilio Bez
(Coordinatore Uiltec
Luxottica Agordo)
sabato 31 ottobre 2015
venerdì 23 ottobre 2015
Un nuovo sito di stoccaggio Luxottica

Infatti lo
stabilimento TF a Villapaiera del gruppo
Orlandi, proprietaria anche dell’ ex San Marco di Lentiai di ca 8000 mq, dalle notizie trapelate, sarà
adibito a magazzino di stoccaggio per far confluire in un unico punto tutte le
riserve aggiuntive di prodotto finito dai vari siti produttivi oltre a
quello già esistente di Sedico. La
scelta risponde alla necessità di
essere sempre più tempestivi sul mercato.
Questo nuovo investimento stimato in qualche
milione di euro servirà a far fronte ai progetti industriali che puntano a
salire nel prossimo biennio dagli 80 milioni
di oggi ai 100 milioni di pezzi spediti.
Questa operazione
non prevede assunzioni nell’immediato, ma certamente, guardando
avanti ci fa ben sperare per un prossimo
futuro, viste le previsioni di un trend di crescita
Gianfranco Val
Uiltec Luxottica Sedico 2
giovedì 22 ottobre 2015
venerdì 2 ottobre 2015
Un piccolo gesto per una grande azione
Colleghi: sono qui a dare il mio piccolo contributo per divulgare anche agli altri stabilimenti la notizia e chiedere la vostra solidarietà verso il nostro collega Dino De Gasperin, (Sedico Produzione Rep Pantografi) al quale nei giorni scorsi è andata a fuoco la casa .L'incendio ha interessato la parte di fabbricato dove lui abita per poi espandersi anche alle altre porzioni adiacenti.
Siamo in tanti e con un piccolo gesto potremmo fare tutti assieme una grande azione
A seguito aggiungo l'articolo della sottoscrizione da parte del Comune di Mel:
Gianfranco Val
Rsu uiltec Sedico Produzione
Aperta una sottoscrizione per le famiglie colpite dall’incendio a Mel
Siamo in tanti e con un piccolo gesto potremmo fare tutti assieme una grande azione
A seguito aggiungo l'articolo della sottoscrizione da parte del Comune di Mel:
Gianfranco Val
Rsu uiltec Sedico Produzione
Aperta una sottoscrizione per le famiglie colpite dall’incendio a Mel
A seguito dell’incendio divampato nei giorni scorsi in un’abitazione in via Rive di Villa, il sindaco del Comune di Mel Stefano Cesa comunica che, in osservanza delle deliberazioni assunte dalla giunta comunale, è stato aperto presso la banca Unicredit di Mel un conto corrente solidarietà per la raccolta fondi per le famiglie De Gasperin colpite dal tragico evento.
Ecco le coordinate bancarie e intestazione:
COMUNE DI MEL per famiglie colpite dall’incendio del 23 settembre 2015
IBAN IT 23 I 02008 61210 000103934228
Codice Paese Check Digit CIN BANCA (ABI) Sport. (CAB) N. CONTO
IBAN IT 23 I 02008 61210 000103934228
Codice Paese Check Digit CIN BANCA (ABI) Sport. (CAB) N. CONTO
Chiunque voglia contribuire con un’offerta, lo può fare con un versamento attraverso bonifico per cassa (recandosi direttamente con contante presso l’istituto di credito) oppure con un bonifico dal proprio conto corrente. Il versamento è in esenzione di spesa se effettuato da un C.C. Unicredit o se bonifico per cassa direttamente allo sportello.
sabato 26 settembre 2015
Una riflessione la voglio fare....
Una riflessione la voglio fare, noi siamo in mani di un ottima azienda sempre veloce e attiva ma c'è un passaggio nella intervista che mi ha reso perplessa.Si percepisce tutto l'orgoglio di Del vecchio e guai se non ci fosse però lui dice, prima della crisi eravamo in 8.000 ,durante la crisi siamo rimasti 8.000 ,allora io un pensiero lo faccio e penso a tutte quelle persone che hanno contribuito in Luxottica a portare avanti i volumi prefissi e che negli ultimi mesi hanno finito la loro collaborazione causa della scadenza del loro contratto. Per me erano un valore aggiunto averli persi per i flessi di produzione mi fa star male .Il problema grosso sta per me anche nelle scelte ,se ne parla poco ma tra queste persone c'erano madri con figli single ,padri con famiglia a carico ,sto parlando di zero reddito una volta usciti , e che dire dei 50/55 enni ! queste persone non vanno tralasciate e io le ringrazio di esserci state
Manuela Gretti
RSU Uiltec Sedico Produzione
Arriva il BONUS da 1.200 € al mese per chi assiste un familiare.
Noi cittadini italiani possiamo dire di fare un welfare serio!
lunedì 11 maggio 2015
sabato 9 maggio 2015
IL PONTE....C' E

Lunedì 07 05 2015 la R.S.U dopo vari solleciti ha firmato per il ponte del 1/6. La copertura sarà con flessibilità negativa risparmiando otto ore di permesso individuale. E stato firmato anche il calendario ferie per le tre ultime settimane di Agosto, dal 10/8 al 30/8. La trattativa ha portato su richiesta dell'azienda a firmare un pacchetto di incentivato e flessibilità.
Questo il calendario: Maggio il 9/5 incentivato, 16 e 23 flessibilità, per il mese di Giugno il 6 e 13 flessibilità
CONTRATTO INTEGRATIVO (C.I.A.) : INIZIATO...

Ad Agordo si è tenuto giovedì 7 maggio 2015 il primo incontro di coordinamento per il rinnovo del contratto integrativo Luxottica. Le parti sindacali hanno illustrato all'azienda i punti principali della piattaforma unitaria che a suo tempo era stata già presentata ai dipendenti nelle assemblee; se non l'avete presente, la trovate a questo link:
https://uiltecbltv.files.wordpress.com/2015/03/piattaforma-luxottica.pdf
Il sindacato ha fatto presente all'azienda che, pur riconoscendo le capacità del management che han portato i ben noti risultati in termini di fatturato e quotazioni di borsa, anche i lavoratori hanno da parte loro contribuito molto, ma la crescita di ricchezza dell'azienda non ha avuto proporzionali ricadute su quanto percepito economicamente dai dipendenti. Sono da affrontare molti temi importanti, solo per citarne alcuni: la sempre più difficile conciliazione tra vita privata e tempi di lavoro (cambi di orari, sabati...), la necessità di stabilizzare quanti più possibile tra i molti lavoratori non a tempo indeterminato, la formazione professionale, l'esigenza di più frequenti incontri tra vertici aziendali e sindacato per avere informazioni sui piani aziendali a lungo termine per le fabbriche italiane.
La direzione Luxottica ha invece fornito un quadro complessivo della situazione aziendale degli ultimi anni: volumi produttivi, fatturato, andamento dell'occupazione negli stabilimenti italiani e nel resto del mondo, evoluzione e problematiche del mercato dell'occhiale, investimenti fatti nei varie fabbriche in Italia e all'estero, costi di produzione... Molti, molti numeri che, in sostanza, denotano la notevole salute di cui gode l'azienda; viene confermata la scelta di continuare ad investire nelle fabbriche italiane, tenendo però presente che questo richiederà il serio impegno di tutte le parti per mantenere alta la competitività.
Tutti concordano sulla necessità di svolgere la trattativa in tempi rapidi, visto che il contratto in vigore aveva la scadenza originaria quasi un anno e mezzo addietro, ed già stato programmato un nuovo incontro tra pochi giorni per proseguire con i lavori. Avanti tutta!
https://uiltecbltv.files.wordpress.com/2015/03/piattaforma-luxottica.pdf
Il sindacato ha fatto presente all'azienda che, pur riconoscendo le capacità del management che han portato i ben noti risultati in termini di fatturato e quotazioni di borsa, anche i lavoratori hanno da parte loro contribuito molto, ma la crescita di ricchezza dell'azienda non ha avuto proporzionali ricadute su quanto percepito economicamente dai dipendenti. Sono da affrontare molti temi importanti, solo per citarne alcuni: la sempre più difficile conciliazione tra vita privata e tempi di lavoro (cambi di orari, sabati...), la necessità di stabilizzare quanti più possibile tra i molti lavoratori non a tempo indeterminato, la formazione professionale, l'esigenza di più frequenti incontri tra vertici aziendali e sindacato per avere informazioni sui piani aziendali a lungo termine per le fabbriche italiane.
La direzione Luxottica ha invece fornito un quadro complessivo della situazione aziendale degli ultimi anni: volumi produttivi, fatturato, andamento dell'occupazione negli stabilimenti italiani e nel resto del mondo, evoluzione e problematiche del mercato dell'occhiale, investimenti fatti nei varie fabbriche in Italia e all'estero, costi di produzione... Molti, molti numeri che, in sostanza, denotano la notevole salute di cui gode l'azienda; viene confermata la scelta di continuare ad investire nelle fabbriche italiane, tenendo però presente che questo richiederà il serio impegno di tutte le parti per mantenere alta la competitività.
Tutti concordano sulla necessità di svolgere la trattativa in tempi rapidi, visto che il contratto in vigore aveva la scadenza originaria quasi un anno e mezzo addietro, ed già stato programmato un nuovo incontro tra pochi giorni per proseguire con i lavori. Avanti tutta!
Un grazie per questa sintesi dell'incontro a Emilio Bez (Coordinatore UILTEC Luxottica Agordo)
venerdì 17 aprile 2015
martedì 7 aprile 2015
martedì 31 marzo 2015
lunedì 30 marzo 2015
sabato 28 marzo 2015
Google Glass
La ‘realtà aumentata’ di Del Vecchio
Qualche mese più tardi, con notevole sorpresa, Guerra ha lasciato il suo posto al timone dell’azienda.
Filtrarono delle indiscrezioni sui motivi (o su parte del motivi). Il suo successore, Enrico Cavatorta, a inizio settembre, indicava come “ricostruzioni giornalistiche” le voci per cui gli screzi che avevano incrinato il rapporto tra il patron Leonardo Del Vecchio e Guerra fossero riconducibili a divergenze sulla vicenda Google Glass.Il giorno successivo, Del Vecchio parlava sul Financial Times e usava parole come “imbarazzanti” nei confronti del Glass supertecnologici.
Poche settimane dopo, anche Cavatorta ha lasciato il suo posto in Luxottica.
I fatti sembrano dimostrare che il solo a vedere la “realtà aumentata” continua a essere il fondatore del gruppo di occhialeria veneto, Leonardo Del Vecchio. A lui, i Google Glass non convincevano, e sembra aver cambiato due AD per questa convinzione. Nel frattempo, Google ha deciso di mettere in congelatore il progetto. Mentre il titolo Luxottica è arrivato a segnare record storici e a vedere la soglia dei 50 euro nei report delle banche d’affari.
La ‘realtà’ è sempre nelle mani di Del Vecchio. E quello del titolo sì, che è un ‘aumento’.
giovedì 26 marzo 2015
Nuovo Inquadramento
Si Cambia "Nuovo Inquadramento Occhialeria"
L’INQUADRAMENTO PROFESSIONALE DEGLI ADDETTI NEL SETTORE
DELL’OCCHIALERIA È A UNA SVOLTA.
IL NUOVO SISTEMA PREMIA LE COMPETENZE PROFESSIONALI
E I COMPORTAMENTI VIRTUOSI.
Le innovazioni fanno parte del nostro lavoro, tutti i giorni. Da oggi, anche le persone
che lavorano nelle nostre imprese saranno inquadrate in modo innovativo, attraverso un
sistema di classifcazione professionale al passo con i tempi.
www.entebilateraleocchialeria.it
SISTEMA
INNOVATIVO
L’Italia è ai vertici mondiali per il design, la
produzione e la vendita di occhiali da vista e da
sole. Una leadership che vogliamo mantenere
attraverso scelte al passo con i tempi, che diano
valore alle persone e mantengano alto il valore
della manifattura.
E.B.O.
ENTE BILATERALE OCCHIALERIA
ANFAO
ASSOCIAZIONE NAZIONALE FABBRICANTI
ARTICOLI OTTICI
FEMCA - CISL
FILCTEM-CGIL
UILTEC - UIL
Iscriviti a:
Post (Atom)